Cos'è manhattan project?

Progetto Manhattan

Il Progetto Manhattan fu il nome in codice di un progetto di ricerca e sviluppo condotto principalmente dagli Stati Uniti, con il supporto del Regno Unito e del Canada, durante la Seconda Guerra Mondiale (1942-1946). L'obiettivo principale era quello di sviluppare le prime armi nucleari (bombe atomiche).

Il progetto fu avviato in risposta alle preoccupazioni che la Germania nazista stesse conducendo ricerche simili. Fu guidato dal fisico teorico J. Robert Oppenheimer presso il Laboratorio Scientifico di Los Alamos.

Componenti e Sedi Principali:

  • Los Alamos, Nuovo Messico: Centro di ricerca e sviluppo delle bombe.
  • Oak Ridge, Tennessee: Produzione e arricchimento dell'uranio.
  • Hanford, Washington: Produzione di plutonio.
  • Università di Chicago: Ricerca sulla reazione a catena nucleare.

Risultato:

Il Progetto Manhattan portò alla creazione di due tipi di bombe atomiche:

  • Little Boy: Una bomba all'uranio, sganciata su Hiroshima il 6 agosto 1945.
  • Fat Man: Una bomba al plutonio, sganciata su Nagasaki il 9 agosto 1945.

Impatto e Controversie:

Il Progetto Manhattan ebbe un impatto enorme sulla storia mondiale, segnando l'inizio dell'era nucleare. Le sue conseguenze etiche e morali sono state ampiamente dibattute e continuano ad essere discusse ancora oggi. La capacità distruttiva delle armi nucleari create dal progetto ha avuto un profondo impatto sulla politica internazionale e sulla strategia militare.